Le parti di una vela quadra
30.05.2013 17:10
Le vele hanno vari nomi in base alla forma e all utilizzo, oggi vi parlerò della vela quadra. La vela quadra è una vela dotata di quattro lati che partendo dall' alto poi ai margini laterali e alla base prendono il nome di relinga d infieritura, relinga di caduta e relinga di base o lunata. Le relinghe, cioè i lati esterni della vela possono essere dei più differenti materiali, per citare le vele quadre più importanti, per storia e tradizione, cioè quelle dell Amerigo Vespucci, vi posso dire che le relinghe sono in cima di canapa alla quale la vela vi è assicurata tramite cuciture in filo cerato...Altre navi più moderne hanno le relinghe in materiali più resistenti quali acciaio ,materiali compositi o sintetici. La vela quadra nasce principalmente per andature (dedicherò poi un articolo alle andature a vela) poppiere, ma vengono usate quando sono bracciate completamente anche con un vento che arriva a circa 80° da prora. Questa andatura è detta "buon braccio". Buon vento a tutti